Dal 1964, all’età di 3 anni, fino al 1976 ho trascorso tutte le estati a Champoluc, all’hotel Breithorn, dove noi bambini eravamo tutti affascinati dal mitico titolare, il “Signor Elio”. Lo ricordo al ritorno delle sue passeggiate solitarie, mentre ricambiava l’affetto di noi ragazzini con storie e descrizioni della sua valle. Nei fine settimana, quando mio padre ci raggiungeva, e nei brevi periodi che passava con noi, erano gite quotidiane alla scoperta di ogni alpeggio, bosco, sorgente.

Quando mi hanno fatto scoprire il vostro sito è stato come riscoprire la mia infanzia.Il vostro lavoro è fondamentale: solo chi ha piena consapevolezza delle proprie radici può costruire un futuro sostenibile. Grazie!

Roberto Peroni

9 giugno 2023

Ho guardato “i segantini”. Un documento straordinario che suscita ammirazione per un artigiano geniale che riduce all’essenza ogni operazione: altro che AI!! Bravi !

Carlo Lainati

15 gennaio 2023

Grazie infinite a tutti voi per la passioone, l’amore e l’impegno profusi in questa opera di narrazione, recupero e salvataggio!

Fabio Garuti

15 gennaio 2023

Cercavo Lassù gli ultimi di Gianfranco Binie sono arrivato a voi…. sono relativamente giovane, ma i miei 68 anni ‘passati in montagna’, allora come oggi, mi fanno apprezzare chi si sforza perchè il passato, che poi è la base del presente, non vada perduto.
Grazie.

Guido Ongartoii

10 ottobre 2022

Un commosso grazie per questo lavoro. Da amante della montagna, della fotografia e della val d’Ayas (vengo in valle da quando avevo 14 anni e adesso ne ho 61, andando in montagna con amici del posto) non posso che aderire a questa iniziativa.
Ha un valore storico, sociologico, religioso, per dirla con una parola sola “umano”, di rara importanza.
Grazie. Grazie. Grazie. 

Roberto Longo

 8 maggio 2022

Grazie per il lavoro fatto, per mantenere il ricordo di una vita che ho vissuto da bambino, anche se, poi, per ragioni di lavoro, mi sono allontanato dalla mia Valle.
Sono nato a Brusson nel 1946.

Eligio Rous

6 maggio 2022

Che bella presentazione! Ricca di parole di sentimento e gratitudine per quello che la vita le ha offerto e di cui, ora, da encomiabile testimonianza alle nuove generazioni.
Ayas é davvero una perla preziosa.
Ancora grazie.

Enrico Ruffino

 25 Aprile 2022

Vivo nella casa dove i segantini tagliavano le assi, e la Clementina è ancora la mia vicina di casa!
Grazie per lo splendido lavoro che state facendo!!!

Fabio

25 Aprile 2022